© Scuola dell'Infanzia "Sacra Famiglia" Via G. Brunetti, 14 - Trepuzzi (Le)

Mail   direzione@sacrafamigliatrepuzzi.it -  Tel.   0832 757113

0bce64785a09c017d2eb778fd5b8e49c5e8e0a1e
766add79d49019486c55061a79619676721aee36.jpeg

La scuola 

La Scuola dell’Infanzia “SACRA FAMIGLIA” è una scuola cattolica paritaria gestita dalla Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori ed ha sede in Trepuzzi. L'istituto vanta una lunga tradizione didattica sul territorio tanto che ancora oggi, continua ad essere preferita a tante altre strutture proprio per la sua identità educativa.

La scuola, infatti, nel tempo è rimasta fedele al carisma del fondatore San Filippo Smaldone, sacerdote dei poveri e degli emarginati, in particolare dei non udenti e da sempre si impegna a creare un ambiente adeguato alla crescita dei piccoli alunni, così da aiutarli a sviluppare armonicamente le capacità intellettive, intuitive e cognitive, linguistiche anche attraverso processi di comunicazione non verbale.

Le linee formative adottate scaturiscono dal Progetto Educativo, dalla Carta dei servizi, dalle Indicazioni Nazionali del 2012, dal Regolamento Organizzativo, dall’I.R.C. che consentono di operare in modo efficace, nel rispetto della centralità del bambino così da favorire pienamente, la sua crescita educativa.

Si configura come una scuola del bambino e per il bambino e come luogo intenzionalmente strutturato a promuovere la formazione integrale della personalità dei bambini dai 3 ai 6 anni.
La scuola è frequentata dagli alunni del paese e da quelli provenienti anche da frazioni vicine, in quanto, appartenenti a famiglie pendolari e costrette a stare fuori da casa per buona parte della giornata.
Aderisce alla FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) I rapporti con le istituzioni locali sono ottimi e la scuola rappresenta, per tutti, un luogo di incontro e di aggregazione. 

Organi Collegiali attivi

Nella scuola sono istituiti ed operano ogni anno i seguenti organi collegiali:

  • Consiglio di Istituto

  • Collegio Docenti

  • Assemblea dei Genitori

Risorse finanziarie

A livello finanziario, la scuola è sostenuta dalle rette delle famiglie, dal contributo Ministeriale, dalle saltuarie offerte di qualche benefattore e in gran parte dall’Ente Congregazione a cui appartiene. Per il servizio mensa ogni anno viene stipulata una convenzione con il Comune.

La struttura

L'edificio nel suo complesso si presenta ben organizzato e tutti gli spazi interni ed esterni di cui dispone, rispondono in modo funzionale alle esigenze educative ed organizzative tipiche del servizio erogato. Le aree interne ben arieggiate, luminose e arredate con cura, permettono di realizzare sia attività di sezione che attività di intersezione e laboratori.

In particolare, la struttura dispone di:

  • una portineria e una sala d’accoglienza dotata di attaccapanni e armadietti per gli zainetti;
  • tre aule spaziose per le attività educative-didattiche;
  • servizi igienici a misura di bambino con dispenser di sapone e asciugamani di carta usa e getta;
  • servizi igienici per il personale in servizio;
  • una grande sala giochi con attrezzature di gioco a norma;
  • una luminosa sala mensa;
  • uno spazioso cortile fornito di attrezzature e giochi, che offre momenti ludico-ricreativi all’aperto.

All'interno dell'edificio ogni ambiente è progettato e pensato a misura di bambino, secondo le esigenze didattiche e formative per uno sviluppo armonico e creativo dell'utenza.

ee382e8f43223b9fc19057d61abd858961b9b1a1
9d8d7fa465da576ed93ef46db016ee7553c9289c.jpeg

Servizio mensa

La scuola offre ogni giorno il servizio mensa per i suoi piccoli alunni e ne garantisce l'erogazione per l'intero corso dell'anno. I pasti vengono preparati in loco con cura e attenzione e seguono la tabella dietetica settimanale rilasciata e approvata dalla ASL locale.